Verona
"Non v’è mondo fuor di queste mura...", Shakespeare.
Visitare Verona è un tuffo nelle antiche emozioni di una città che, seppur in costante e moderna espansione, conserva valori e forme legati ad un passato d’antichi fasti medievali e rinascimentali. Nel centro storico si vive un ritmo sereno e rilassante, scandito dal lento scorrere del fiume Adige che attraversa la città formando, con una suggestiva rete di ponti, un’ampia e morbida S.
Innamorati della città di Romeo e Giulietta!
Durante i mesi estivi visitare verona antica può raggiungere il culmine dell’emozione, in una serata nel più grande teatro della lirica che è l’Arena di Verona. L’anfiteatro romano può contenere 15.000 spettatori e mette in scena rappresentazioni allestite dai più grandi artisti del mondo: una serata in Arena di Verona resta indimenticabile e da sola giustifica un viaggio a Verona.
Al viaggiatore che visita Verona rimangono ricordi visivi e suggestioni non soltanto dell’architettura antica, del suo valore testimoniale che pervade l’intera città, non soltanto dell’atmosfera dei vicoli e delle piazze, ma anche dei sapori, i gusti di una cucina territoriale inimitabile che si perpetua nel tempo immutata e tradizionale e che rende indissolubile il legame con i vini veronesi, famosi e apprezzati in tutto il mondo.
Verona, città elegante
e romantica!

Shakespeare
Shakespeare è poeta, ma esprime l’impressione che colpisce il turista quando entra nell’ambito dalle antiche mura che circondano la città. La tragica storia d’amore di Romeo e Giulietta, fa della città la meta preferita di cuori innamorati e turisti emozionati.



- Piscina
- Immersi nella natura
- Direttamente sul lago
- Spiaggia privata
- Dog friendly
